Addobbi matrimonio: come sceglierli in modo impeccabile
Addobbi matrimonio: come sceglierli in modo impeccabile

Addobbi matrimonio: come sceglierli in modo impeccabile per un giorno indimenticabile

Gli addobbi sono un elemento fondamentale per creare l’atmosfera del matrimonio e renderlo unico, armonioso e curato in ogni dettaglio. Riuscire a scegliere gli addobbi giusti significa valorizzare la location, sottolineare il tema del ricevimento e lasciare un ricordo indelebile negli invitati, nonché negli sposi stessi!
In questo articolo, vi guideremo nella scelta degli addobbi per il vostro matrimonio, fornendovi consigli pratici e spunti creativi per realizzare un allestimento impeccabile e in linea con i vostri desideri.

1. Definire il tema del matrimonio

Il primo passo per scegliere gli addobbi è definire il tema del matrimonio. Che stile desiderate dare al vostro ricevimento? Romantico, elegante, rustico, vintage, boho-chic? Una volta definito il tema, potrete iniziare a selezionare gli elementi decorativi che meglio lo rispecchiano.

2. Scegliere la palette di colori


La scelta dei colori è fondamentale per creare un’atmosfera armoniosa e coerente in ogni elemento e per avere una linea guida che collega tutte le decorazioni, dalla Chiesa, alla sala del ricevimento, fino agli spazi esterne. Optate per una palette di colori che si abbini al tema del matrimonio e che rispecchi i vostri gusti. Potete scegliere due o tre colori principali e utilizzare tonalità più chiare o più scure per creare sfumature e giochi di luce.

3. Valorizzare la location


Gli addobbi devono valorizzare la location del matrimonio, esaltandone le caratteristiche naturali o architettoniche. Se vi sposate in un castello, ad esempio, potreste utilizzare candele, drappeggi e fiori per creare un’atmosfera fiabesca. Se invece vi sposate in un agriturismo, potreste optare per decorazioni rustiche con elementi naturali come legno, paglia e fiori di campo, per esaltare la naturale bellezza del luogo. Anche la stagionalità è fondamentale per scegliere le giuste cromie e tipologie di fiori.

4. Selezionare gli elementi decorativi

Esistono infiniti elementi decorativi che potete utilizzare per allestire il vostro matrimonio. Tra i più comuni troviamo:

  • Fiori. I fiori sono un must per qualsiasi matrimonio. Potete scegliere di utilizzare fiori freschi, fiori secchi o composizioni floreali artificiali.
  • Candele. Le candele creano un’atmosfera calda e accogliente. Potete disporle in lanterne, portacandele o direttamente sui tavoli.
  • Drappeggi. I drappeggi in tessuto possono essere utilizzati per decorare l’ingresso della location, il tavolo della torta nuziale o la zona del buffet.
  • Illuminazione. L’illuminazione è un elemento importante per creare l’atmosfera desiderata. Potete utilizzare luci soffuse, candele, lanterne o addirittura giochi di luce con proiettori.
  • Arredi. Gli arredi possono essere utilizzati per creare diverse zone all’interno della location, come un angolo relax o una zona dedicata alle foto.

5. Personalizzare gli addobbi

Per rendere gli addobbi davvero unici, potete personalizzarli con elementi che rispecchiano la vostra personalità o la vostra storia d’amore. Ad esempio, potete utilizzare foto vostre, frasi significative o oggetti che hanno un valore particolare per voi.

6. Affidarsi a un professionista

Se non avete tempo o voglia di occuparvi personalmente degli addobbi, potete affidarvi a un wedding planner o a un floral designer. Questi professionisti sapranno consigliarvi e aiutarvi a realizzare un allestimento impeccabile e in linea con i vostri desideri.
Cerchi un aiuto professionale nell’organizzazione del matrimonio perfetto? Contattami per raccontarmi il tuo sogno e renderlo realtà insieme.